Tutt’altra Musica – Alberto Fiorelli
Intervento a cura di Alberto Fiorelli Qual è il futuro delle scuole di musica nel Lazio? In questo…
Intervento a cura di Alberto Fiorelli Qual è il futuro delle scuole di musica nel Lazio? In questo…
Intervento a cura di Mirco Besutti https://www.youtube.com/watch?v=SzKDWHIJb_0
Intervento a cura di Claudio Angeleri https://www.youtube.com/watch?v=h00V0jGnI5s
Martedi 27 Maggio alle ore 12,30 su Radio Rai1 ci sarà un’importante puntata di “SPORTELLO ITALIA” incentrata sulle…
Riconoscimento dei docenti di musica del terzo settore: una svolta attesa Convegno nazionale “Tutt’altra musica”: Confartigianato, AIdSM e…
TEORIA AUDIOTATTILE La teoria audiotattile offre un nuovo modo di insegnare e comprendere musiche come il jazz, rock,…
Intervento a cura di Alberto Fiorelli Qual è il futuro delle scuole di musica nel Lazio? In questo intervento, affrontiamo i temi cruciali del riconoscimento ministeriale, del ruolo del terzo settore e del valore delle scuole nate nei territori per colmare le lacune del sistema pubblico. La rete Cosmo – oggi composta da 54 realtà…
Intervento a cura di Mirco Besutti https://www.youtube.com/watch?v=SzKDWHIJb_0
Intervento a cura di Claudio Angeleri https://www.youtube.com/watch?v=h00V0jGnI5s
Martedi 27 Maggio alle ore 12,30 su Radio Rai1 ci sarà un’importante puntata di “SPORTELLO ITALIA” incentrata sulle Scuole di Musica del Terzo Settore. Sportello Italia è una trasmissione storica di Raiuno ideata e condotta da Francesco Ventimiglia che da sempre è un importante riferimento per il mondo del lavoro. Interverrà Claudio Angeleri del Consiglio…
Riconoscimento dei docenti di musica del terzo settore: una svolta attesa Convegno nazionale “Tutt’altra musica”: Confartigianato, AIdSM e Co.S.Mo. uniscono le forze Roma, 17 maggio 2025 – Oltre ogni aspettativa, il convegno “Tutt’altra musica – Dall’audiotattile un paradigma per tutte le musiche” ha riempito la sala di Confartigianato Imprese a Roma, riunendo per la prima…
TEORIA AUDIOTATTILE La teoria audiotattile offre un nuovo modo di insegnare e comprendere musiche come il jazz, rock, pop ma anche la classica, ponendo al centro l’esperienza diretta dell’ascolto e del fare musicale. Si basa sui processi dell’autografia musicale realizzata sull’improvvisazione e su un apprendimento che integra ascolto (audio) e percezione corporea (tattile). Valorizza la…
Convegno nazionale sul docente del Terzo Settore – Roma, 17 maggio 2025 Verso il riconoscimento istituzionale: diritti, tutele e futuro per la formazione musicale del Terzo Settore 📍 Aula Convegni Confartigianato Imprese – Via San Giovanni in Laterano 152, Roma🕒 Orario di inizio: ore 15.00 🎯 Obiettivo dell’incontro Il Convegno Audiotattile del 17 maggio 2025 è un evento nazionale che…
COSMO MUSICA 2024 Programma: 06 GIUGNO ore 15:00 Come scrivere musica per videogiochi, con Emiliano Torquati. ore 17:00 Il ruolo sociale del cantautore: narrazione musicale del presente, ricostruzione storica e altoparlante di realtà nascoste, con Agnese Valle. ore 18:30 Musicoterapia, tecniche e strumenti per lo sviluppo creativo della comunicazione “non verbale”, con Sara Gigli. ore…
FESTA DELLA MUSICA 2024 Villa Celimontana celebra la Festa Mondiale della Musica con le scuole dell’associazione Cosmo, dalle 16 alle 22, un concerto dopo l’altro. Di seguito l’elenco delle scuole che si esibiranno sul palco: Ore 14.00 – Esacordo con Screaming Earthworms; Ore 14.45 – Ass. Amadeus con The Cover & TearDrop; Ore 15.30 –…
Siamo molto lieti di annunciare che l’Elenco Regionale delle scuole di educazione musicale è REALTA’! Con Co.SM.O ci siamo battuti per due anni per l’approvazione di questa disciplina che valorizza l’attività didattica svolta dalle scuole di musica sul territorio della regione Lazio, con benefici anche per gli allievi delle scuole di musica riconosciute che dal…
FESTA DELLA MUSICA con CO.SM.O – Coordinamento delle scuole di musica organizzate della Regione LAzio. Un grande appuntamento che lancia la 28° Festa della Musica 19 GIUGNO 2022 Ore 10-20 Parco Villa Doria Pamphilj – Arco dei Quattro venti Largo 3 giugno 1849 Il 21 giugno di ogni anno dal 1982 si celebra…
ASPETTANDO LA FESTA DELLA MUSICA Un grande appuntamento che lancia la 27° Festa della Musica20 GIUGNO 2021 – FESTA DELLE SCUOLE DI MUSICA CO.SM.O Area archeologica del comprensorio di S. Croce in Gerusalemme Piazza Santa Croce in Gerusalemme – Roma Il 21 giugno di ogni anno dal 1982 si celebra la Giornata Europea della Musica.…