Intervento a cura di Alberto Fiorelli
Qual è il futuro delle scuole di musica nel Lazio? In questo intervento, affrontiamo i temi cruciali del riconoscimento ministeriale, del ruolo del terzo settore e del valore delle scuole nate nei territori per colmare le lacune del sistema pubblico. La rete Cosmo – oggi composta da 54 realtà formative – si propone come interlocutore autorevole per istituzioni, università e ricerca, portando avanti un modello culturale e didattico innovativo.
Scopri anche come la teoria audiotattile di Vincenzo Caporaletti si integra con cinquant’anni di prassi educativa alternaƟva e perché la proposta di riconoscere la figura del formatore audiotattile potrebbe rappresentare una vera svolta per docenti e studenti.
Dati concreti, testimonianze dirette e un messaggio chiaro: è tempo di dare voce e dignità al lavoro delle scuole di musica non statali.
Un’occasione per riflettere sulle sfide e le opportunità di un settore in evoluzione, che punta a valorizzare il patrimonio artistico e culturale del territorio.